Vincitori 2023
Clicca su una delle categorie e scopri i vincitori:
Change Management

Maura La Greca
Responsabile Comunicazione e Marketing Antoniano/Zecchino d’Oro
Perché?
Maura è arrivata in Antoniano in un momento storico che richiede profondi cambiamenti nell’approccio a tematiche di sensibilizzazione e di cura. La sua ottima conoscenza della comunicazione, delle pubbliche relazioni e di tutti gli strumenti on e off line, così come la sua capacità di analisi strategica e di pianificazione le hanno consentito di avviare nell’Ente per cui lavora processi utili per gestire il cambiamento a partire dalle relazioni. È una professionista eccellente, con una profonda passione per il suo lavoro, per gli esseri umani e le loro buone storie.
Sponsored by
Dicono di lei
Change Management

Maura La Greca
Responsabile Comunicazione e Marketing Antoniano/Zecchino d’Oro
Perché?
Maura è arrivata in Antoniano in un momento storico che richiede profondi cambiamenti nell’approccio a tematiche di sensibilizzazione e di cura. La sua ottima conoscenza della comunicazione, delle pubbliche relazioni e di tutti gli strumenti on e off line, così come la sua capacità di analisi strategica e di pianificazione le hanno consentito di avviare nell’Ente per cui lavora processi utili per gestire il cambiamento a partire dalle relazioni. È una professionista eccellente, con una profonda passione per il suo lavoro, per gli esseri umani e le loro buone storie.
Sponsored by
Dicono di lei
CREATIVITÀ

Matteo Fabbrini
Responsabile Sviluppo e Sostenibilità – Fondazione Time2
Perché?
Fondazione Time2 lavora per una società più inclusiva, dove ragazze e ragazzi con disabilità possono diventare grandi, sviluppare pienamente le loro capacità e dare voce alle proprie esigenze e bisogni. Matteo si è distinto per aver fornito nuovi strumenti alla struttura coinvolgendo nuovi e diversi stakeholder.
Sponsored by
Dicono di lui
CREATIVITÀ

Matteo Fabbrini
Responsabile Sviluppo e Sostenibilità – Fondazione Time2
Perché?
Fondazione Time2 lavora per una società più inclusiva, dove ragazze e ragazzi con disabilità possono diventare grandi, sviluppare pienamente le loro capacità e dare voce alle proprie esigenze e bisogni. Matteo si è distinto per aver fornito nuovi strumenti alla struttura coinvolgendo nuovi e diversi stakeholder.
Sponsored by
Dicono di lui
Motivazione

Roger Bergonzoli
Responsabile sviluppo fundraising e raccolta fondi individui Soleterre
Perché?
Il dono più evidente di Roger è che è una persona capace di motivare anche un sasso.
Roger è attualmente Fundraising Development presso Soleterre, è stato Direttore Generale della Fondazione Santa Rita da Cascia onlus partecipando al suo startup. E’ formatore e relatore su vari temi ed aspetti del fundraising con focus sulla relazione col donatore, vero fulcro di una crescita armonica e costante della raccolta fondi. La sua dedizione nel promuovere e valorizzare la relazione con il donatore e la bellezza del dono lo rende a mi avviso il candidato ideale per raccogliere questo premio.
Sponsored by

Dicono di lui
Motivazione

Roger Bergonzoli
Responsabile sviluppo fundraising e raccolta fondi individui Soleterre
Perché?
Il dono più evidente di Roger è che è una persona capace di motivare anche un sasso.
Roger è attualmente Fundraising Development presso Soleterre, è stato Direttore Generale della Fondazione Santa Rita da Cascia onlus partecipando al suo startup. E’ formatore e relatore su vari temi ed aspetti del fundraising con focus sulla relazione col donatore, vero fulcro di una crescita armonica e costante della raccolta fondi. La sua dedizione nel promuovere e valorizzare la relazione con il donatore e la bellezza del dono lo rende a mi avviso il candidato ideale per raccogliere questo premio.
Sponsored by

Dicono di lui
INNOVAZIONE

Valeria Vitali
Founder | Presidente Rete del Dono
Perché?
Oggi accompagna, insieme al team di Rete del Dono, le organizzazioni non profit in un percorso di avvicinamento alla raccolta fondi digitale per aiutarle a dare sostenibilità ai loro progetti. Non solo. Affianca le aziende in un percorso di responsabilità sociale che parte dal coinvolgimento diretto dei dipendenti, vero e proprio motore della CSR in azienda. Valeria ha certamente introdotto un prodotto innovativo nel mondo del Non Profit, consentendo a tantissime realtà del Terzo settore di raggiungere risultati e di realizzare un progresso generale sia per la struttura che per gli stakeholder.
Sponsored by
Dicono di lei
INNOVAZIONE

Valeria Vitali
Founder | Presidente Rete del Dono
Perché?
Oggi accompagna, insieme al team di Rete del Dono, le organizzazioni non profit in un percorso di avvicinamento alla raccolta fondi digitale per aiutarle a dare sostenibilità ai loro progetti. Non solo. Affianca le aziende in un percorso di responsabilità sociale che parte dal coinvolgimento diretto dei dipendenti, vero e proprio motore della CSR in azienda. Valeria ha certamente introdotto un prodotto innovativo nel mondo del Non Profit, consentendo a tantissime realtà del Terzo settore di raggiungere risultati e di realizzare un progresso generale sia per la struttura che per gli stakeholder.
Sponsored by
Dicono di lei
DEDIZIONE

Marianna Occhiuto
Responsabile Fundraising ASCS – SIMN Europa Africa
Perché?
Passione, determinazione e spirito di sacrificio, anche nello svolgere compiti differenti da quello che il suo ruolo prevede per il bene della propria organizzazione, sono le caratteristiche che fanno di Marianna non solo una professionista di altissimo livello, ma anche un esempio per chi fa questo mestiere. Se c’è una cosa che Marianna non potrebbe mai fare è “lasciar perdere”, non è capace di arrendersi per cercare strade forse più semplici ma meno utili per l’organizzazione di cui fa parte. Sa dare anima e corpo in quello che fa, senza risparmiarsi mai. Il premio DEDIZIONE rispecchia pienamente il suo modo di agire e di porsi perché Marianna, nonostante le difficoltà, non perde di vista mai la Mission alla quale si dedica ogni giorno.
Sponsored by
Dicono di lui
DEDIZIONE

Marianna Occhiuto
Responsabile Fundraising ASCS – SIMN Europa Africa
Perché?
Passione, determinazione e spirito di sacrificio, anche nello svolgere compiti differenti da quello che il suo ruolo prevede per il bene della propria organizzazione, sono le caratteristiche che fanno di Marianna non solo una professionista di altissimo livello, ma anche un esempio per chi fa questo mestiere. Se c’è una cosa che Marianna non potrebbe mai fare è “lasciar perdere”, non è capace di arrendersi per cercare strade forse più semplici ma meno utili per l’organizzazione di cui fa parte. Sa dare anima e corpo in quello che fa, senza risparmiarsi mai. Il premio DEDIZIONE rispecchia pienamente il suo modo di agire e di porsi perché Marianna, nonostante le difficoltà, non perde di vista mai la Mission alla quale si dedica ogni giorno.
Sponsored by
Dicono di lui
CAPACITY BUILDING

Giulia Barbieri
Fundraiser e formatrice da più di 10 anni, co-fondatrice di Non Profit Factory
Perché?
Giulia si è distinta per aver contribuito nella organizzazioni che ha affiancato ad un processo di rafforzamento delle capacità presenti a tutti i livelli, favorendo la pianificazione delle attività e aiutando la struttura ad intraprendere percorsi virtuosi per la sostenibilità e per lo sviluppo della stessa. All’interno e all’esterno del team di Non Profit Factory, Giulia favorisce in modo costante e coerente un processo continuo di rafforzamento del potenziale delle risorse interne, mettendo in campo strategie di Fundraising di medio e lungo termine pienamente integrate con la strategia delle organizzazione che sostiene con le sue competenze.
Sponsored by
Dicono di lei
CAPACITY BUILDING

Giulia Barbieri
Fundraiser e formatrice da più di 10 anni, co-fondatrice di Non Profit Factory
Perché?
Giulia si è distinta per aver contribuito nella organizzazioni che ha affiancato ad un processo di rafforzamento delle capacità presenti a tutti i livelli, favorendo la pianificazione delle attività e aiutando la struttura ad intraprendere percorsi virtuosi per la sostenibilità e per lo sviluppo della stessa. All’interno e all’esterno del team di Non Profit Factory, Giulia favorisce in modo costante e coerente un processo continuo di rafforzamento del potenziale delle risorse interne, mettendo in campo strategie di Fundraising di medio e lungo termine pienamente integrate con la strategia delle organizzazione che sostiene con le sue competenze.