I Premi
Gli ASSIF Fundraising Prize sono premi dedicati alle qualità, alle risorse, alle competenze e alle attitudini del Fundraising italiano. Assegnati dai soci dell’Associazione Italiana Fundraiser, premiano i Fundraiser attraverso il riconoscimento del loro valore professionale, delle loro skills e della loro capacità di generare contenuti cui attinge il mondo del Fundraising italiano.
Gli ASSIF Fundraising Prize vogliono valorizzare il Fundraiser ed il Fundraising, perché motore, all’interno o al fianco del Non Profit, della realizzazione delle più opportune attività volte a generare risorse che rendono tangibili progetti e loro risultati.
I Fundraiser vincitori della II edizione di ASSIF Fundraising Prize, saranno premiati il 21 Ottobre 2023 nella cornice della Città dell’Altra Economia, a Roma nel quartiere Testaccio, durante l’evento Fundraising To Say.
Per gli ASSIF Fundraising Prize 2023, sono stati confermati i 6 profili di Fundraiser definiti nell’edizione 2022.
L’ordine con cui sono riportati i diversi profili non è indicativo di importanza. I 6 profili premieranno, a pari merito, i Fundraiser, attraverso il riconoscimento del loro valore professionale.
Le 6 categorie
Change Management
Al/la miglior Fundraiser che si è distinto/a per aver permesso all’Organizzazione in cui opera (o ha operato) di gestire il cambiamento in una fase di transizione (per esempio dovuto ad innovazione o ad una nuova gestione operativa) nell’ambito della comunicazione, fornendo strumenti e processi per riconoscere e comprendere il cambiamento attraverso la comunicazione interna a tutta la struttura e/o tramite la comunicazione esterna verso i diversi stakeholder.
Nello specifico al/la miglior Fundraiser che si è distinto/a per:
- aver permesso all’organizzazione in cui opera di vivere un periodo di transizione nell’ambito della comunicazione, da un assetto consolidato a un assetto desiderato;
- aver utilizzato strumenti e processi per far riconoscere e far comprendere all’interno dell’organizzazione l’importanza e la necessità del cambiamento per valorizzare l’operato dell’organizzazione stessa;
- aver accompagnato l’organizzazione nel percorso, anche articolato, di cambiamento, gestendo l’impatto generato sulle abitudini delle persone all’interno (team di lavoro/colleghi) e all’esterno dell’organizzazione stessa;
- aver fronteggiato il cambiamento lasciandosi coinvolgere nelle attività, vivendo gli eventi senza esserne dominato e accettandolo come sfida e non come problema.
CREATIVITÀ
Al/la miglior Fundraiser che si è distinto/a nell’Organizzazione per cui opera (o ha operato) per aver colto diversi punti di vista, essersi avventurato per strade non battute, aver individuato soluzioni divergenti, conducendo l’Organizzazione, o parte di essa, a vivere un determinato progetto in modo originale e unico.
Nello specifico al/la miglior Fundraiser che si è distinto/a per:
- aver supportato l’organizzazione nel cogliere opportunità per le quali non si sarebbe mai cimentata;
- lo spirito creativo con cui si è ispirato, osservando la realtà, scrutandola, esplorando tutto quello che lo circondava, evidenziando un diverso punto di vista al team di lavoro che lo ha seguito contagiato dal suo entusiasmo e propositività;
- aver condotto con determinazione l’organizzazione ad adottare un approccio e/o una soluzione fuori dagli schemi tradizionali.
MOTIVAZIONE
Al/la miglior Fundraiser che si è distinto/a per aver saputo incoraggiare, spronare e accompagnare l’Organizzazione (per cui opera o ha operato), o parte di essa, nel perseguire uno o più obiettivi attraverso il proprio esempio, agendo un atteggiamento costruttivo e/o motivando con le parole più adatte.
Nello specifico al/la miglior Fundraiser che si è distinto/a per aver saputo incoraggiare, spronare e stimolare l’organizzazione ad agire
- attraverso le parole o l’esempio dato;
- fornendo, nei momenti cruciali, la spinta motivazionale più efficace ai propri colleghi;
- attraverso argomentazione razionale ed emozionale.
INNOVAZIONE
Al/la miglior Fundraiser che si è distinto/a per aver introdotto un processo o un prodotto/servizio innovativo nell’Organizzazione per cui opera (o ha operato), consentendo all’intera struttura o a parte di essa di raggiungere risultati più soddisfacenti o di realizzare un progresso generale sia per la struttura che per gli stakeholder.
Nello specifico al/la miglior Fundraiser che si è distinto/a per aver introdotto o per aver portato l’organizzazione a introdurre un’innovazione, riorganizzandosi in maniera positiva e costruttiva, e contribuendo a vivere quell’innovazione come un valore comune.
DEDIZIONE
Al/la miglior Fundraiser che si è distinto/a per essersi dedicato/a pienamente e con spirito di sacrificio all’Organizzazione per cui opera, dimostrando costante impegno, attenzione e passione, rispetto per i colleghi e per il lavoro svolto, profonda consapevolezza che gli sforzi non sono finalizzati al solo risultato economico.
Nello specifico al/la miglior Fundraiser che si è distinto/a per essersi dedicato/a pienamente e con spirito di sacrificio all’organizzazione attraverso:
- impegno, attenzione costante e passione, rispetto per il lavoro e per le persone, ricordando ai propri colleghi, non necessariamente Fundraiser, l’importanza di creare e costruire insieme;
- determinazione e convinzione a “non lasciar perdere”, nonostante le difficoltà e gli ostacoli quotidiani.
Capacity Building
Al/la miglior Fundraiser che si è distinto/a per aver contribuito nella propria organizzazione ad un processo di rafforzamento delle capacità presenti a tutti i livelli, favorendo la pianificazione delle attività e aiutando la struttura ad intraprendere percorsi virtuosi per la sostenibilità e per lo sviluppo della stessa.
Nello specifico al/la miglior Fundraiser che si è distinto/a per aver favorito con le sue competenze professionali e personali:
- un processo continuo di rafforzamento del potenziale delle risorse interne (anche con il contributo di risorse esterne);
- la realizzazione di una strategia di Fundraising di medio e lungo termine pienamente integrata con la strategia dell’intera organizzazione.