Candidature
I soci ASSIF possono presentare una o più candidature. Non c’è un limite al numero di candidature da poter presentare.
La candidatura può riguardare sé stessi o un collega o un amico Fundraiser (anche non associato ad ASSIF).
I membri dell’attuale Consiglio Direttivo di ASSIF possono candidare un collega e/o amico Fundraiser ma non possono né autocandidarsi né essere candidati dai soci.
La Commissione degli ASSIF Fundraising Prize potrà contattare i candidati qualora ritenga utile recuperare ulteriori informazioni, ai fini della valutazione della stessa candidatura presentata.
Ogni socio ASSIF potrà presentare candidatura dal 2 al 31 luglio 2023.
Sarà possibile presentare candidatura solo tramite l’application form il cui link è di seguito riportato.
Entro il 31 agosto 2023 verrà pubblicato l’elenco dei Fundraiser ufficialmente Candidati per le 6 categorie degli ASSIF Fundraising Prize (punto 3 del Regolamento – Requisiti di Ammissione e Criteri di Valutazione).
La partecipazione ai Fundraising Prize è uno degli strumenti con cui ASSIF vuole raccontare e valorizzare la professione del Fundraiser, rendendo sempre più chiari i “perché”, i “cosa e come” di ogni professionista in questo settore. Gli ASSIF Fundraising Prize descrivono il Fundraising che agisce generando cambiamenti e rendendo sostenibili progetti ambiziosi.
Invia una candidatura
Vuoi candidare un/a fundraiser?
Se sei un socio ASSIF e vuoi candidare un Fundraiser agli ASSIF Fundraising Prize, i dati richiesti sono:
- il tuo indirizzo email (obbligatorio);
- il tuo numero di tessera ASSIF (obbligatorio);
- il tuo nome e il tuo cognome (obbligatorio);
- il tuo numero di cellulare (obbligatorio);
- categoria ASSIF Fundraising Prize per cui si presenta la candidatura (obbligatorio);
- nome e cognome del Fundraiser candidato (obbligatorio);
- e-mail del Fundraiser candidato (obbligatorio);
- cellulare del Fundraiser candidato (obbligatorio);
- numero di tessera ASSIF del Fundraiser candidato (facoltativo)
- organizzazione per cui il candidato opera o ha operato negli ultimi due anni (obbligatorio);
- biografia del candidato con un focus sulle attività che caratterizzano il suo Fundraising e motivano la candidatura alla categoria esplicitata (obbligatorio);
- referenze del candidato – indicare nome, cognome e indirizzo email per eventuali contatti (obbligatorio).
Candidature chiuse! Scopri i candidati ed esprimi il tuo voto per assegnare gli ASSIF Fundraising Prize
Vuoi candidare te stesso/a?
Se sei un socio ASSIF e vuoi candidarti, i dati richiesti sono:
- il tuo indirizzo email (obbligatorio);
- il tuo numero di tessera ASSIF (obbligatorio);
- il tuo nome e il tuo cognome (obbligatorio);
- il tuo numero di cellulare (obbligatorio);
- categoria ASSIF Fundraising Prize per cui si presenta la candidatura (obbligatorio);
- organizzazione per cui operi o hai operato negli ultimi due anni (obbligatorio);
- la tua biografia con un focus sulle attività che caratterizzano il tuo Fundraising e motivano la candidatura alla categoria scelta (obbligatorio);
- le tue referenze – indicare nome, cognome e indirizzo email per eventuali contatti (obbligatorio).
Candidature chiuse! Scopri i candidati ed esprimi il tuo voto per assegnare gli ASSIF Fundraising Prize